Ratafia di Amarene e Visciole 10 cl

5.00

Inserisci nel carrello il codice sconto NEW10 per avere il 10% di sconto solo sul primo acquisto!

Spedizione gratuita per ordini +59,90€ *

Consegna in 3-5 giorni lavorativi

Paga con i buoni pasto

Modalità di pagamento
Pagamenti accettati

Descrizione

RATAFIA
La produciamo dal 2010, Liquore con connotazione fortemente legata al territorio, ogni regione usa le proprie tipologie di vino e di amarene.
La preparazione della nostra attuale Ratafià, si differenzia un po’ dalla vecchia ricetta di famiglia,
non adoperiamo più il vino rosso ma solo alcool delle migliori qualità, mantenendo sempre la nostra
produzione artigianale e la selezione delle materie prime.
Al naso i sentori della amarene distillate con grande intensità e purezza,
al palato il gusto aspro e avvolgente del frutto raccolto, con una grande persistenza.
Il nome deriva dal latino rata fiat, letteralmente “fatto l’accordo/affare” il liquore era usato per sancire gli
accordi commerciali o la stipula di atti notarili e legali, al termine delle trattative l’uso era di bere
questo liquore e pronunciare quelle semplici parole latine Pax rata fiat!”
Ottima base per preparare cocktail originali, perfetta con il gelato, liscia, on the rock o fredda, a voi la scelta.
Ratafià un eccellenza della nostra produzione artigianale

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Litri

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Posso pagare alla consegna?
Purtroppo non è possibile pagare alla consegna. Tuttavia abbiamo diversi metodi di pagamento come carta, bonifico, paypal
Chi è prodotti pontini?
Siamo un negozio online che vende i migliori prodotti realizzati direttamente dai contadini del territorio Pontino.
Se compro oggi, dopo quanto tempo ricevo il pacco?
Consegniamo il tuo ordine entro 4 giorni dopo averlo ricevuto.
La spedizione è gratuita?
La spedizione è gratuita per ordini superiori a € 59,90, in tutte le regioni tranne in Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna