Perfetto per una cena a lume di candela, questo risotto unisce il gusto deciso del radicchio alla dolcezza del vino rosso. Ingredienti: 200g di riso Carnaroli 1 cespo di radicchio… Read more »

le migliori ricette da realizzare con i nostri prodotti
Perfetto per una cena a lume di candela, questo risotto unisce il gusto deciso del radicchio alla dolcezza del vino rosso. Ingredienti: 200g di riso Carnaroli 1 cespo di radicchio… Read more »
Ingredienti: Ceci di Ventotene (200 g), patate (2), carota (1), cipolla (1), rosmarino, olio extravergine d’oliva Pontino, sale e pepe. Preparazione: Metti in ammollo i ceci per 8-12 ore. Cuocili… Read more »
Il Sedano Bianco di Sperlonga è stato introdotto nelle zone di Fondi e Sperlonga negli anni 60; la coltivazione di questa verdura si rivelò subito una valida forma di utilizzazione… Read more »
Il risotto ai funghi è un intramontabile classico della cucina Italiana. È possibile prepararlo con funghi freschi, secchi o congelati, scegliendo la qualità che più si addice ai nostri gusti.… Read more »
Preparazione: 1. Iniziate a preparare l’impasto per le basi di pasta mettendo il lievito con sale e olio in una ciotola. Aggiungete la farina man mano fino ad ottenere un… Read more »
Anche San Felice Circeo ha la sua versione di un tradizionale lievitato pasquale popolare in tutta Italia: la Viscotta. Si tratta di un “pane di Pasqua”, un lievitato dolce che si sposa… Read more »
Un piatto dal sapore tutto mediterraneo, ricco di ingredienti che ci forniscono un buon apporto proteico sia di origine animale che vegetale, con il quale potrete stupire i vostri ospiti.
Un dolce veloce, sfizioso e coloratissimo, ottimo in questo periodo in cui le fragole concentrano tutto il loro sapore che in questa ricetta viene valorizzato dall’abbinamento con Oliotella Fondente.
Una mousse di ceci allo zafferano da assaporare su fette di pane al sesamo tostate, aggiungendo per ogni fetta di pane due alici marinate e 3 ceci interi, oppure come accompagnamento di un buon filetto di baccalà.
Un risotto preparato con i pistilli dello Zafferano Pontino
La crema di ricotta è una ricetta facile e veloce da eseguire, una base perfetta per farcire diversi dolci, per realizzare un tiramisù light, per creare degli ottimi semifreddi o per farcire le crepes.
Gli spaghetti ai pomodori secchi sono ottimi gustati al momento e sono velocissimi da preparare, anche se richiedono un pochino di manualità. Sono un’ottima alternativa agli spaghetti aglio e olio o ai classici spaghetti al pomodoro.
Il segreto è nelle alici di Terracina
Il segreto è nella nostra ricetta
La Zuppa di lenticchie è uno dei piatti che almeno una volta a settimana in inverno è piacevole mangiare
Pasticcini salati con mousse di ricotta e confettura di zucca allo zenzero