Categoria Articoli: News

eventi e manifestazioni enogastronimiche nell’agro pontino e dintorni

Il Tonno di Ponza: Un Eccellente Prodotto da Scoprire

Il tonno di Ponza, pescato a canna nelle acque cristalline dell’isola, è un vero tesoro culinario che racchiude il sapore autentico del mare. Questa pratica tradizionale, che rispetta l’ambiente e le risorse marine, permette di catturare pesci freschi e di alta qualità, preservandone la naturale bontà. Caratteristiche e Benefici Il tonno di Ponza si distingue… Read more »

L’amaro Latino

Nelle tavole degli italiani il fine cena coincide quasi sempre con un bel bicchiere di amaro. Che sia in casa o al ristorante con amici, per concludere al meglio una cena l’amaro non manca mai. In Italia gli amari piacciono un po’ a tutti, sono una vera e propria tradizione ed è tra i settori più… Read more »

Welfare Pellegrini – Buoni Pasto

Oggi è un giorno speciale! 🌟 Siamo felici di annunciarvi che a partire da oggi potete utilizzare i buoni pasto Pellegrini Welfare sul nostro sito web www.prodottipontini.it! 🍽️ 🛒 Come Utilizzare i Buoni Pasto: Aggiungete i prodotti desiderati nel vostro carrello su www.prodottipontini.it. Procedete con il checkout e selezionate l’opzione “Buoni Pasto Pellegrini Welfare” come… Read more »

Arriva il Natale

Il Natale è ufficialmente arrivato nell’Agropontino e sul nostro store si possono già trovare tantissime Gift Card e Box Regalo di diverse misure e tipologie con prodotti di alta qualità del nostro territorio. Abbiamo un’ampia varietà di idee regalo perfette per le tue feste! 🎄 E se siete alla ricerca di regali per i vostri… Read more »

La prima Pinsa Romana al Bambù

La prima Pinsa Romana al Bambù.  Dalle foglie e dai germogli del bambù ricaviamo fibre e farine per realizzare le nostre pinse. La nostra pinsa ha un altissima digeribilità, è ricca di proteine ed senza conservanti. Dopo essere stata lavorata a mano, avviene una lunga lievitazione di 72 ore. Una precottura in forno a legna… Read more »

Il prosciutto di Bassiano

Il prosciutto di Bassiano Salve amici, vi parlo di Bassiano e della prelibatezza che avrete la possibilità di assaggiare visitando questo incantevole borgo medievale nascosto tra i monti Lepini, in provincia di Latina. Passeggiando tra i vicoli di Bassiano vi sembrerà di essere stati catapultati in un’epoca remota. La struttura originaria è ben conservata: le mura castellane, erette sotto la famiglia Caetani, sono ancora ben… Read more »

L’uva magica delle donne del borgo

L’azienda vinicola Donne del Vico ha aperto i battenti a Latina appena esplosa la pandemia, ottenendo ottimi risultati e ora punta a crescere grazie anche a un’annata in cui la quantità di uva è diminuita ma è migliorata la qualità: “Ora in commercio abbiamo 5 etichette”   C’è chi davanti alla crisi economica generata dall’emergenza… Read more »

Che cosa è, il vino Novello?

Il vino novello italiano si ispira al vino francese Beaujolais nouveau. Ciò che distingue il Beaujolais e il vino novello dagli altri vini è la tecnica di vinificazione specifica usata per la loro produzione, ovvero la macerazione carbonica. Al di là del metodo di vinificazione però, vi sono delle differenze sostanziali tra il vino novello e il Beaujolais: –… Read more »